Vai al contenuto
Racconto di Sicilia

Racconto di Sicilia

Un viaggio alla scoperta della Sicilia

  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • CATEGORIE
    • Luoghi
    • Esperienze
    • Specialita’ di Sicilia
  • Letture di Sicilia

Specialita’ di Sicilia

STREET-FOOD E PASTICCERIA

  • La Granita di Messina
  • WP_20150730_002 (2)

 

  • Pani Cunzatu
  • Pagnotta alla disgraziata
  • DSC01947 (3)

 

  • Dolci “Strani”
  • DSC07382 (2)

 

  • La Dolce Festa dei Morti
  • DSCF3375 (3)

Share this:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Racconto di Sicilia social fb

Racconto di Sicilia social fb

SEGUIMI SU INSTAGRAM

Gesualdo Bufalino – “Per i primi 15 anni di vita m’è capitato di vivere in seno ad una società dove il rispetto del lavoro vigeva con la maestà e l’energia d’un sacramento inviolabile. Ne erano membri sarti e calzolai, carradori e pastai, falegnami e barbieri…”
Ci dovrà pur essere un motivo se un giorno mi ritrovai di fronte alla storia del “poeta dimenticato”: Giovanni Antonio Di Giacomo, per tutti Vann’Antò, viso dai lineamenti marcati e signorilità, tra i più grandi poeti siciliani! Leonardo Sciascia dichiarava che “Vann’Antò era poeta in tutto”, ne ricordava persino le circolari da Provveditore

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Il Kuntastorie Nino Pracanica presenta Colapesce

marzo: 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Feb    

Suggestioni

Questo slideshow richiede JavaScript.

Eventi da non perdere

https://www.facebook.com/events/2404477883214267/

 

Classifica Articoli e Pagine

CITTA’ DI NASO – LO SCRIGNO RITROVATO
Il profumo di rinascita di Borgo Pantano

Contatti

mail: info@raccontodisicilia.com

© copyright 2018 – 2019 – 2020 – 2021

  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • Instragram
Create a website or blog at WordPress.com
Annulla

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: