E ve lo dico piano…

Dicono che il nome “Scala dei Turchi” derivi dall’utilizzo di questo luogo da parte dei pirati saraceni per sbarcare in Sicilia nelle loro incursioni – approfittando dell’agevole conformazione a gradoni della roccia –. Io, invece, credo che chiunque passasse al largo di quella costa non avrebbe avuto altra scelta, se non quella di rimanere attratto…

Vite nello Scirocco

Atmosfere da ventu di menzujornu – da Antonio Rusello ad Alexandre Dumas, fino a Nino Pracanica

Oriana Civile – La Sicilia in una voce

La Sicilia ancora oggi ha “voce” – ed è una voce femminile sicuramente –, potente e avvolgente, che scuote e accarezza, che racconta e fa riflettere.