Atmosfere da ventu di menzujornu – da Antonio Rusello ad Alexandre Dumas, fino a Nino Pracanica
Il Triangolo dei Cantastorie
Alla scoperta dei nuovi cantastorie di Sicilia
Oriana Civile – La Sicilia in una voce
La Sicilia ancora oggi ha “voce” – ed è una voce femminile sicuramente –, potente e avvolgente, che scuote e accarezza, che racconta e fa riflettere.
Ho visto “cose” in Sicilia…
Visioni di un percorso di vita…
Giacomo Sferlazzo – racconto, canto, poesia e protesta
Cantautore, musicista, cantastorie, cuntastorie, pittore e apprendista puparo.
Petralia Soprana – Intrico di Pietra
Allietato dalla pietra, risvegliato dal rintocco di una campana… quel giorno mi trovavo a Petralia Soprana!
Borgo di Gangi – tra tetti e tamburi
Alla ricerca della Sicilia perduta…
Enzo Rinaldi – quando la sofferenza diventa opera d’arte.
Solitudine, tormenti, riciclo degli oggetti, arte, fantasia, necessità interiore di comunicare… chi è Enzo Rinaldi?
CITTA’ DI NASO – LO SCRIGNO RITROVATO
Alla scoperta di tesori nascosti
Ragusa Ibla – Ricordo d’Amuri
ricordo – o sogno – di un gioco d’amore
Diario del Giorno in cui la nave si fermò a Messina…
Un cammino nella luce della bella Messina.
Iblei – “colori” di Sicilia vera
come “perdersi” nei luoghi autentici dell’’Isola
Milazzo, il Castello e il Kuntastorie
Un Castello che cela tesori custoditi da Nino Pracanica e Gina Previtera.
Maestro Cifalà – Emozione Barocca
Un cammino tra i monumenti simbolo del barocco attraverso la visione speciale del Maestro Cifalà
Carmelo Buscema e il suono primordiale del marranzano
L’incontro con uno degli ultimi costruttori di Marranzano siculo
Angela Andaloro – lo sguardo dell’arte
Un “tuffo” nei quadri della pittrice milazzese…
In Sicilia “Si cunta e S’arricunta”
Si racconta… e si racconta ancora, e ancora, da millenni.
Leonardo Cumbo – lo Scultore Nisseno che ha conquistato il Giappone
Un percorso nel mondo creativo dell’artista nisseno
MARIA COSTA – UN MARE DI POESIA
L’eredità della poetessa dello Stretto
ERA CAMMARATA GIOVANNI – L’ARTISTA DI MAREGROSSO
I Ritratti di Mariaceleste Arena ricordano l’Uomo che ha dimostrato che anche una baracca può diventare Opera d’Arte.
Lipari – L’isola dalle due anime
Come fu per Eolo… arrivai uomo e mi sentii come un “dio”
Il Monastero, Il Santo, L’Istituto Agrario e Il Faro Doc – Una Lunga Storia Intrecciata
Cos’hanno in comune un antico monastero, un’enoteca provinciale, un istituto agrario e un vino doc?
Don Minico e la Pagnotta alla Disgraziata
La storia dell’inventore della pagnotta che cura tutti i mali.
Scicli – lucente come una Venere al sole
Scicli la “città del mondo” di Vittorini che ti sfiora con la sua luce…
Modica, il luogo della felicità di Bufalino
Muretti a secco, chiese barocche, cioccolato, birra e i giorni felici di Gesualdo Bufalino.
Caltanissetta – la Bellezza degli “Ultimi”
Viaggio nella città tra virtù, debolezze, storia e personalità illuminanti
Piraino – un “volo” sul mare
Il ciclope, il borgo e il volo sul mare.
Fuga dalla Terra… direzione Sicilia
Armònia e i sogni dei giovani di Landescape tra i vigneti vista mare di Alcamo
Antico Mulino ad Acqua “Giorginaro” – luogo di suggestioni, memoria e natura.
nell’antica via dei mulini ad acqua di Novara di Sicilia.
Totò Fundarò – una vita tra terra e canto
Il contadino-cantastorie di Alcamo e il sogno dell’Orto-teatro siculo.
Isola di Lampedusa – ai Confini dell’Emozione
Una perla preziosa di Sicilia incastonata in un mare di storia…
La Piazzetta d’arte con vista di Sicilia – bellezza vs abbandono
Transumanze, Ghiaccio Rovente, Radica: è la “piazzetta d’arte con vista”.
Opra dei Pupi – la serie preferita di Sicilia
ritorna in scena un patrimonio dell’umanità
Antico Baglio di Scopello – Un respiro di felicità
Una sera di Maggio, vivere un’esperienza difficilmente ripetibile altrove…
San Marco D’Alunzio – Borgo d’Incontri e d’Incanti
La scoperta di un Borgo che racconta meraviglia. Due ziti che “seminano” futuro.
Alice Valenti – Cuore D’Artista di Sicilia
Artisti di Sicilia che emozionano.
Radio Amore chiama Racconto di Sicilia
Un invito inaspettato – e la radio diventa racconto -.
In Sicilia la vita ricomincia a novant’anni!
L’incredibile pasticcere-professore di 92 anni di Messina.
Fabio Pilato e il raduno dei pesci dello Stretto di Messina
Il Museo del Mare e la commovente storia dell’Artista del Ferro messinese.
Il profumo di rinascita di Borgo Pantano
Un Borgo che risorge, un “viaggio in un sogno.
L’Eredità di Sicilia
Un’eredità importante… conoscenza, ricordi, sentimenti e la Sicilia.
Il Cammino di Randazzo e un musicista chiamato “Vento”.
Un cammino nel Borgo etneo – la casa della musica e liuteria medievale, tre chiese e infinite sorprese.
Il “Maestro” e la lunga storia del tè in Sicilia.
Un Maestro cerimoniere, un museo, tre guinness dei primati… in Sicilia.
Da Lampedusa arriva l’urlo di Sferlazzo
Arrispigghiativi! L’urlo di Sferlazzo arriva attraverso strumenti antichi ed elettronica, poesia e protesta.