Un pochettino più a sud di Tunisi…

Isola delle Correnti

“Da quando mi stancai di cercare,

io imparai a trovare.

Da quando un vento m’avversò la rotta

faccio vela con tutti i venti.” F. Nietzsche

Era un inizio di ottobre qualsiasi, di un anno qualsiasi, quando il vento mi sospinse fino a una striscia di terra agitata: un pochettino più a sud di Tunisi, tanticchia più a nord di Hammamet, proprio di fronte a un isolotto con un vecchio faro che sembrava divertirsi a surfare sulle onde. Ero dove si incontrano due lati del triangolo Sicilia, in uno spigoletto d’Isola che si protende verso l’Africa, dove il mare e il cielo si uniscono all’unisono in una danza di nuvola di vento. Mi sono fermato per osservare l’inafferrabile… e pigghiai vento, ma tanto tanto vento, forse per caricarmi di ciauro di mare per almeno un anno, forse per farlo arrivare più nella mente che alle narici, più all’anima profonda che alle labbra divenute già salate…

– il racconto completo sarà disponibile in una prossima pubblicazione cartacea –

Isola di Capo Passero

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...