Un percorso, la scoperta di un baglio e il dialogo immaginario con un pittore…
Categoria: Esperienze
Un pochettino più a sud di Tunisi…
riflessioni tra l’Isola delle Correnti e l’Isola di Capo Passero
Isola di Filicudi – un cammino lento
L’esperienza di un cammino nell’isola dove si materializzano i desideri di cambiamento.
Aci Trezza e i maestri d’ascia Rodolico
A Trizza e i maestri d’ascia, un mondo di Spiranza e Provvidenza.
La Sicilia di Vann’Antò – Il Poeta dimenticato –
La storia di un uomo che ha affrontato la vita poeticamente.
Vite nello Scirocco
Atmosfere da ventu di menzujornu – da Antonio Rusello ad Alexandre Dumas, fino a Nino Pracanica
Il Triangolo dei Cantastorie
Alla scoperta dei nuovi cantastorie di Sicilia
Oriana Civile – La Sicilia in una voce
La Sicilia ancora oggi ha “voce” – ed è una voce femminile sicuramente –, potente e avvolgente, che scuote e accarezza, che racconta e fa riflettere.
Ho visto “cose” in Sicilia…
Visioni di un percorso di vita…
Giacomo Sferlazzo – racconto, canto, poesia e protesta
Cantautore, musicista, cantastorie, cuntastorie, pittore e apprendista puparo.
Maestro Cifalà – Emozione Barocca
Un cammino tra i monumenti simbolo del barocco attraverso la visione speciale del Maestro Cifalà
Enzo Rinaldi – quando la sofferenza diventa opera d’arte.
Solitudine, tormenti, riciclo degli oggetti, arte, fantasia, necessità interiore di comunicare… chi è Enzo Rinaldi?
Angela Andaloro – lo sguardo dell’arte
Un “tuffo” nei quadri della pittrice milazzese…
In Sicilia “Si cunta e S’arricunta”
Si racconta… e si racconta ancora, e ancora, da millenni.
Leonardo Cumbo – lo Scultore Nisseno che ha conquistato il Giappone
Un percorso nel mondo creativo dell’artista nisseno
MARIA COSTA – UN MARE DI POESIA
L’eredità della poetessa dello Stretto
ERA CAMMARATA GIOVANNI – L’ARTISTA DI MAREGROSSO
I Ritratti di Mariaceleste Arena ricordano l’Uomo che ha dimostrato che anche una baracca può diventare Opera d’Arte.
Il Monastero, Il Santo, L’Istituto Agrario e Il Faro Doc – Una Lunga Storia Intrecciata
Cos’hanno in comune un antico monastero, un’enoteca provinciale, un istituto agrario e un vino doc?
Don Minico e la Pagnotta alla Disgraziata
La storia dell’inventore della pagnotta che cura tutti i mali.
Fuga dalla Terra… direzione Sicilia
Armònia e i sogni dei giovani di Landescape tra i vigneti vista mare di Alcamo
Totò Fundarò – una vita tra terra e canto
Il contadino-cantastorie di Alcamo e il sogno dell’Orto-teatro siculo.
La Piazzetta d’arte con vista di Sicilia – bellezza vs abbandono
Transumanze, Ghiaccio Rovente, Radica: è la “piazzetta d’arte con vista”.
Opra dei Pupi – la serie preferita di Sicilia
ritorna in scena un patrimonio dell’umanità
Antico Baglio di Scopello – Un respiro di felicità
Una sera di Maggio, vivere un’esperienza difficilmente ripetibile altrove…
Alice Valenti – Cuore D’Artista di Sicilia
Artisti di Sicilia che emozionano.
Radio Amore chiama Racconto di Sicilia
Un invito inaspettato – e la radio diventa racconto -.
In Sicilia la vita ricomincia a novant’anni!
L’incredibile pasticcere-professore di 92 anni di Messina.
Fabio Pilato e il raduno dei pesci dello Stretto di Messina
Il Museo del Mare e la commovente storia dell’Artista del Ferro messinese.
Il profumo di rinascita di Borgo Pantano
Un Borgo che risorge, un “viaggio in un sogno.
L’Eredità di Sicilia
Un’eredità importante… conoscenza, ricordi, sentimenti e la Sicilia.
Il “Maestro” e la lunga storia del tè in Sicilia.
Un Maestro cerimoniere, un museo, tre guinness dei primati… in Sicilia.
Da Lampedusa arriva l’urlo di Sferlazzo
Arrispigghiativi! L’urlo di Sferlazzo arriva attraverso strumenti antichi ed elettronica, poesia e protesta.
La “luce” e i segreti di Villa Piccolo e Ficarra
Alla scoperta di Villa Piccolo e Ficarra… richiamato dalla “luce” della primavera sicula
La Sicilia abbraccia il Sud America con la sua “dolce” festa dei morti.
Una favola che vale la pena raccontare… e tramandare.
Le Mamme e la nuova vita di Motta Camastra
Le mamme – un’idea semplice – la riscoperta dei Borghi.
L’Estate dell’Emigrante – La Cura di Sicilia
Terapia infallibile per curare tutti i mali dell’Emigrante Siculo
Le “pietre luccicanti” di Jalari
… ho camminato e camminato, ho cercato natura e rispetto, tracce di antichi mestieri e pietre luccicanti…
I Ciclopi mangiavano “Slow Food”!
Ricetta “gourmet” di una pietanza chiamata “Umanitate”.
Esiste un posto strano…
Esiste un posto strano nel mondo. Proprio là… dove “le genti” s’incontrano da millenni e non è né Europa né Africa.
Milazzo, il Castello e il Kuntastorie
Un Castello che cela tesori custoditi da Nino Pracanica e Gina Previtera.
Infuso di Sicilia
Mi sono perso, di nuovo… mi sono perso in racconti e storie, in variazioni di arancine, in “affinazioni” di ricotta e sfumature di vino Perricone…
Sguardi di Sicilia
Mi piace “spiare” gli altri nel momento dell’incanto. Catturare quell’istante in cui le persone si isolano dal mondo, entrando in perfetta armonia con il “creato”.
Bologna 17 – 18 Febbraio 2018: Il dolce siciliano è veramente “Fico”!
“L’armata” dei valorosi pasticcieri siciliani dell’associazione Duciezio stupisce ed emoziona anche il grande mondo del parco agroalimentare di “Fico”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.