Radio Amore chiama Racconto di Sicilia

Errore
Questo video non esiste

“La vita è l’arte dell’incontro”! Con questa bellissima frase di Vinicius de Moraes sono stato accolto a Radio Amore dalla preziosa Carla Luvarà…

A solo pochi mesi dall’inizio del mio “viaggio” con Racconto di Sicilia, non avrei mai immaginato di poter ricevere un invito a partecipare ad una trasmissione radiofonica con diretta video… e proprio nella mia amata città natale. Così, da un giorno all’altro, mi sono ritrovato “bardato” di cuffie e microfono, con due splendide donne di valore accanto, a parlare in radio del sogno e delle passioni della mia vita: la Sicilia e la scrittura. Voce tremante, nessuna domanda concordata, niente scaletta e neanche una vaga idea dei “tempi” a mia disposizione… Ma in fondo questa nuova esperienza ho voluto viverla così, con la stessa spontaneità con cui affronto il  mio Racconto di Sicilia, con la voglia di scoperta di un esploratore e la capacità di meravigliarsi di un bambino, anche a  costo  di dimenticare di esprimere concetti importanti o frasi accattivanti. Per fortuna ho chiesto il supporto del mio “motivatore” personale Fabio Pilato. E’ proprio grazie all’articolo scritto sul poeta-scultore del ferro di Messina se il mio racconto ha toccato le corde dell’emotività e stimolato la curiosità delle conduttrici della trasmissione.

Carla Luvarà mi aveva avvisato: vedrai che alla fine ci proverai gusto! E Carla di “evoluzioni” emotive se ne intende – anche Lei vive molto di spontaneità e calore -. Una vera Donna, una figura e una voce nota della città dello Stretto, con un grande bagaglio di esperienze tv, radio, presentazioni, eventi e serate. In Lei ho trovato soprattutto una grandissima umanità, una sensibilità rara che ci ha permesso di entrare subito in sintonia… Con persone così, malgrado una timidezza di fondo, dopo qualche messaggio scritto, una telefonata e un incontro senti già di aver costruito un legame speciale. Come volevasi dimostrare, Carla  aveva ragione: è stata un’esperienza entusiasmante! Probabilmente anche perché ad accogliermi non ho trovato solo uno staff professionale, ma praticamente una famiglia allargata.

Se non mi fossi riconosciuto “nell’impronta” della trasmissione “Oggi è sabato” non avrei accettato l’invito. In poco più di un’ora di intrattenimento Carla, Francesca e Maurizio riescono a trovare un equilibrio perfetto tra la spensieratezza e l’attenzione verso realtà preziose del territorio. Diventano la voce del buon umore e del racconto… un mix tra l’allegria della comunicazione e una somministrazione attenta di gocce di “essenza” di Sicilia. Tra l’altro io le seguo con divertimento anche per ripassare dei termini messinesi e siciliani che stavo quasi per dimenticare… quelle parole che tradotte perdono intensità e forza: stinchitè, sdo’, spitittatu, muccalapuni, eccetera eccetera. Anche il tecnico di studio Francesco avrebbe bisogno di un ripasso… puntualmente la sua espressione smarrita è la prova provata che ignora totalmente il significato di queste parole – tanto che ci si chiede da quale parte del mondo lontano provenga realmente ^_^ -. Per fortuna è sicuro delle sue capacità professionali e ci ha “guidato” in puntata con precisione assoluta.

La simpatia e le canzoni di  Maurizio  La Rocca  sono rassicuranti e stemperano l’emozione. Eseguendo “Mi manchi” ha accarezzato il mio sentire di emigrante… di chi soffre per la mancanza della propria Terra – la vera “donna” irraggiungibile e dispettosa della mia vita -.

Se Carla Luvarà è l’anima della trasmissione, Francesca Lombardo invece dà “sprint”, detta tempi e argomenti, trasmette ritmo ed energia positiva. Giovane giornalista, professionale, oltre che condurre in radio  fa parte della redazione di Messinawebtv, una testata attenta agli avvenimenti del territorio. Mi ha accolto e presentato con parole toccanti, di grande stima, che mi inorgogliscono e mi spingono a continuare.

Lo confesso: se non ci fossero in giro persone come Carla Luvarà, Francesca Lombardo e Fabio Pilato l’esistenza del mio Racconto di Sicilia non avrebbe senso. Sì è vero, in fondo scrivere di Sicilia è una mia necessità… “raccontare per non morire” come la strategia salvifica della Sherazade di “Le mille e una notte”. Però è grazie a persone così – ancora capaci di cogliere emozioni nelle parole, nelle immagini e nell’incontro – se trovo la forza di coltivare la mia passione e di esprimermi malgrado le insicurezze.  In trasmissione abbiamo decantato anche un elogio all’insicurezza, che spesso trasforma il talento, la sensibilità e le doti personali in una forza espressiva incredibile.

Riascoltandomi mi faccio quasi tenerezza… ho la prova che il mio mondo espressivo è la parola scritta. Solo la scrittura trasforma i miei silenzi in racconto ed emozioni. Però il mondo della Radio è eccitante e costruttivo, “non escludo il ritorno”… anche per via di una promessa fatta ad una persona speciale 🙂

Penso che non sia un caso se la mia strada si è incrociata con quella di Radio Amore, di Carla, Francesca, Fabio, Maurizio. Vero cara Carla? “La vita è l’arte dell’incontro”… e ogni tanto è necessario lasciarsi trasportare, come in una danza, accarezzati dalle note calde di una bossa nova e avvolti dalle emozioni. Grazie di cuore

5 commenti Aggiungi il tuo

  1. Giuliana ha detto:

    Certo è una bella esperienza ed anche un tantino di soddisfazione, ne hai tutto il merito 😊

    Piace a 1 persona

    1. raccontodisicilia ha detto:

      Grazie mille Giuliana, troppo buona.

      "Mi piace"

      1. Giuliana ha detto:

        Ma no 😊

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...