Ho visto “cose” in Sicilia…

Ho visto cose in Sicilia “che non potreste neanche immaginarvi…”

Ho visto poeti e cantastorie animarsi tra vigneti e grotte, tra antichi monasteri, strade, piazze e borghi abbandonati.

Ho visto picciriddi, figghioli, menzani, vecchi, cani e iatti stare tutti insieme allegramente senza telefonini in mano, per condividere la vita e ballare al richiamo di un canto o un cuntu in siciliano lingua madre. Ho visto l’ultimo re dei siculi Ducezio animarsi con Macalda da Scaletta per una partita a scacchi persa malamente; poi a lato ho visto Polifemo e Colapesce arricriarisi allo stesso tavolo con cozze di Ganzirri, favi a maccu, pasta ccu’ niru da siccia, pisci stoccu a ghiotta, braciolettini di pisci spada du’ strittu e caponatina… e alla fine hanno offerto cannola e malvasia ppi tutti.

Ho visto na’ busiata trapanisi fari l’amuri di nascosto c’un grano antico madonita, l’arancino fare una fuitina con l’arancina, un cantastorie diventare contadino, un orto diventare teatro e un teatro diventare chiesa.

Ho visto na’ regina cantare ‘nto casteddu, una nonna che dipingendo trasformau un carretto in una “Cinquecento” e una Carusa di talento che invece è riuscita a trasformare un carretto in barca di spiranza.

In un Borgo ho visto le mamme che ti faciunu fari u giru du paisi per poi aprire le loro case e darti da mangiare cosi boni; a mare ho visto un uomo salvato dai delfini, e i maestri d’ascia salvati da un sogno.  

Ho visto un vecchio che nella sua vita voleva fare il pittore, l’attore e il poeta… per poi fare veramente il pittore, l’attore, il poeta e persino il padre. Ho visto invece i quadri di un pittore famoso che da Parigi guardava fuori dalla sua finestra ma vidia sempre u mari e lu casteddu di Aci Trezza e Aci Casteddu.

Ho visto un uomo diventare pupo e un pupo diventare uomo; ho visto un uomo che un giorno si puttau il pupo Rizzeri a pranzo a so’ casa e u fici sittari o capu i tavula; e poi ho visto un vecchio puparo portare avanti il lavoro che aveva visto fare al nonno, riuscendo ancora a fare sognare i bambini.

Ho visto ‘na picciotta cantare a squarciagola ‘nta ‘na piazza il dolore di una matri chi pirdiu so’ figghiu – un duttureddu di nomi Attiliu – per mano di un mafiusu prepotenti e di uno stato assenti;

Poi ho visto un cristianu chi un jornu s’ammalau malamenti, andava in spiaggia sofferente e piangeva per i pesci che vedeva nturciuniati ‘nta la rizza di piscaturi, allora decidiu di renderli immortali i pesci dello Stretto di Messina… e ‘ncuminciau a farli invincibili di ferru.

Io l’ho vista “ammucciuni” cantare questa Terra antica… e spesso il suo mare sussurrarmi paroli di poesia, tragedia e sentimenti tra venti di sciroccu e maistrali in una “notti ‘i scuratina”.

Ho visto un vecchiu su un traghettu che salutava la Sicilia chi lacrimi ‘nta l’occhi; mentre un picciottu poco distante urlava al mondo: “madre tornerò!”.

Ho visto – e sentito – cose in Sicilia che non potreste neanche immaginarvi…

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. rosalbataibi di Sole di Sicilia ha detto:

    Dolcissimo sunto dei tuoi racconti di Sicilia… Buona domenica

    Piace a 1 persona

    1. raccontodisicilia ha detto:

      Grazie! Cari saluti

      "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...