Un percorso, la scoperta di un baglio e il dialogo immaginario con un pittore…
Tag: # Sicilia
Vite nello Scirocco
Atmosfere da ventu di menzujornu – da Antonio Rusello ad Alexandre Dumas, fino a Nino Pracanica
Ho visto “cose” in Sicilia…
Visioni di un percorso di vita…
In Sicilia “Si cunta e S’arricunta”
Si racconta… e si racconta ancora, e ancora, da millenni.
Ragusa Ibla – Ricordo d’Amuri
ricordo – o sogno – di un gioco d’amore
Scicli – lucente come una Venere al sole
Scicli la “città del mondo” di Vittorini che ti sfiora con la sua luce…
Modica, il luogo della felicità di Bufalino
Muretti a secco, chiese barocche, cioccolato, birra e i giorni felici di Gesualdo Bufalino.
Fuga dalla Terra… direzione Sicilia
Armònia e i sogni dei giovani di Landescape tra i vigneti vista mare di Alcamo
La Piazzetta d’arte con vista di Sicilia – bellezza vs abbandono
Transumanze, Ghiaccio Rovente, Radica: è la “piazzetta d’arte con vista”.
Alice Valenti – Cuore D’Artista di Sicilia
Artisti di Sicilia che emozionano.
In Sicilia la vita ricomincia a novant’anni!
L’incredibile pasticcere-professore di 92 anni di Messina.
Il profumo di rinascita di Borgo Pantano
Un Borgo che risorge, un “viaggio in un sogno.
L’Eredità di Sicilia
Un’eredità importante… conoscenza, ricordi, sentimenti e la Sicilia.
Il “Maestro” e la lunga storia del tè in Sicilia.
Un Maestro cerimoniere, un museo, tre guinness dei primati… in Sicilia.
La “luce” e i segreti di Villa Piccolo e Ficarra
Alla scoperta di Villa Piccolo e Ficarra… richiamato dalla “luce” della primavera sicula
La Sicilia abbraccia il Sud America con la sua “dolce” festa dei morti.
Una favola che vale la pena raccontare… e tramandare.
Le Mamme e la nuova vita di Motta Camastra
Le mamme – un’idea semplice – la riscoperta dei Borghi.
L’Estate dell’Emigrante – La Cura di Sicilia
Terapia infallibile per curare tutti i mali dell’Emigrante Siculo
L’Estate dell’Emigrante – parte prima –
Isole, mare, gente di Sicilia e “arricriamento” libero…
Le “pietre luccicanti” di Jalari
… ho camminato e camminato, ho cercato natura e rispetto, tracce di antichi mestieri e pietre luccicanti…
I Ciclopi mangiavano “Slow Food”!
Ricetta “gourmet” di una pietanza chiamata “Umanitate”.
Perso nel Tempo – a tempo perso – tra Aci Trezza e Milazzo
Perso negli stessi luoghi di Ulisse… “ubriacato” dalla luce e dal calore dell’inverno siciliano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.